top of page

ipotesi di inizio della lectio biblica quotidiana

Immagine del redattore: Antonella JoriAntonella Jori

Tre volte grazie al Padre, al Figlio, allo Spirito Santo – grazie alla Vita.

 

 

Per chi vive la ruminazione di MATTINA:

“Ogni mattina Egli sveglia il mio orecchio perché io ascolti come un discepolo” (Is 50,4)

 

Per chi vive la ruminazione di SERA:

“In pace mi corico e subito mi addormento. Tu solo, Signore, al sicuro mi fai riposare (Sal 4,9)

 

 

Per chi vive la ruminazione nel GIORNO:

“Trova la tua gioia nel SIGNORE ed egli appagherà i desideri del tuo cuore” (Sal 3,4) oppure

“Come la cerva anela ai corsi d’acqua, così l’anima mia anela a te, mio Dio” (Sal 41,2)

 

Infine sempre:

“Signore, tu mi scruti e mi conosci, tu sai quando mi siedo e quando mi rialzo … ti sono note tutte le mie vie … sei tu che mi hai intessuto sin dal grembo di mia madre … ” (Sal 139)

 

 

Respiro consapevolmente, 3 volte in modo profondo.

Nell’inspiro mi apro interamente alla vita e sorrido.

Nell’espiro lascio andare ciò che mi duole e confido.

Sto qui e ora.

 

Leggo la Parola biblica.

 

 

 

Mi fermo laddove trovo “gusto e senso” perché “non è il molto sapere ciò che conta, ma il sentire e gustare le cose internamente” (Ignazio di Loyola).

 

635 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page